place

Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo

Architetture barocche di NapoliChiese dedicate a san GiuseppeChiese di NapoliPagine con collegamenti non funzionantiVoci con codice GND
Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
Nápoles desde San Martino 11
Nápoles desde San Martino 11

La chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo è un luogo di culto cattolico di interesse storico-monumentale della città di Napoli ed è ubicato in Salita Pontecorvo.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo
Salita Pontecorvo, Napoli Municipalità 2

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a PontecorvoContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 40.849531 ° E 14.2472 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo

Salita Pontecorvo 65
80135 Napoli, Municipalità 2
Campania, Italia
mapAprire su Google Maps

linkWikiData (Q578775)
linkOpenStreetMap (254068157)

Nápoles desde San Martino 11
Nápoles desde San Martino 11
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Palazzo Spinelli di Tarsia
Palazzo Spinelli di Tarsia

Il Palazzo Spinelli di Tarsia è uno dei palazzi monumentali di Napoli, ubicato in piazzetta Tarsia. Il palazzo fu eretto, anche se solo parzialmente, su commissione di Ferdinando Vincenzo Spinelli, principe di Tarsia: la costruzione prevedeva il rifacimento di un precedente fabbricato, documentato da Carlo Celano, e il progetto fu affidato a uno dei più noti architetti napoletani del Settecento, Domenico Antonio Vaccaro. Le decorazioni ad affresco negli appartamenti furono eseguite, oltre che dallo stesso Vaccaro, da pittori come Nicola Maria Rossi, Nicola Cacciapuoti e Giovanni De Simone. L'edificio, in origine, occupava una vasta zona alle spalle della chiesa di San Domenico Soriano. Nella struttura, secondo un disegno assonometrico redatto dallo stesso Vaccaro, si nota un fastoso ingresso che dà accesso a due scenografiche rampe a tenaglia per le carrozze con al centro una scalinata, dopo le quali ci si trovava davanti al primo corpo di fabbrica, che racchiude tre archi a sesto ribassato in legno intarsiato. Da questo si passa all'ampio cortile rettangolare, dove prospetta il maestoso palazzo elevato, a due piani con pianterreno. La grande area verde del palazzo intendeva rifarsi ai giardini pensili di Babilonia, ma essa è oggi quasi del tutto scomparsa. L'intera struttura, dall'Unità d'Italia a oggi, non è mai stata al centro di un accurato piano di restauro e di salvaguardia, teso alla sua rivalorizzazione. A eccezione della facciata l'intero comprensorio è in profondo degrado, con un parcheggio auto abusivo.