place

Stazione meteorologica di Napoli Istituto di Fisica Terrestre

Istituti scientifici a NapoliStazioni meteorologiche attivate nel 1872Stazioni meteorologiche della città metropolitana di NapoliUniversità degli Studi di Napoli Federico II
Italy relief location map
Italy relief location map

La stazione meteorologica di Napoli Istituto di Fisica Terrestre è una delle storiche stazioni meteorologiche di riferimento relative alla città di Napoli. È situata presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Stazione meteorologica di Napoli Istituto di Fisica Terrestre (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Stazione meteorologica di Napoli Istituto di Fisica Terrestre
Vico Santi Filippo e Giacomo, Napoli Pendino

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Stazione meteorologica di Napoli Istituto di Fisica TerrestreContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 40.8468 ° E 14.258094 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Università "Federico II" - Complesso Sede Centrale

Vico Santi Filippo e Giacomo
80138 Napoli, Pendino
Campania, Italia
mapAprire su Google Maps

Italy relief location map
Italy relief location map
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Fontana della Spinacorona
Fontana della Spinacorona

La fontana della Spinacorona (detta "delle zizze") è una delle fontane di Napoli. Addossata alla chiesa di Santa Caterina della Spina Corona, si erge nel centro antico, in Via Giuseppina Guacci Nobile (vicino a Piazza Nicola Amore). Le sue origini sono incerte. La sua presenza è attestata per la prima volta in un documento del 1498 relativo alla distribuzione idrica in città: la Platea delle acque. Fu restaurata e modificata per volere del viceré don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga su disegno di Giovanni da Nola nella prima metà del XVI secolo, come attestato dalla presenza dello stemma di Carlo V. L'opera scultorea costituisce una testimonianza del passaggio dai gusti medievali alle prime forme e decorazioni barocche. Il soggetto principale è la sirena (icona mitologica di Napoli) che è in procinto di spegnere le fiamme del vulcano Vesuvio (non più integro) con l'acqua che le sgorga dai seni (il tutto è spiegato in una lapide di marmo con l'incisione Dum Vesevi Syrena Incendia Mulcet): la rappresentazione sta ad indicare che la bellezza di Napoli impedisca al Vesuvio di sommergerla nelle sue fiamme. L'originale statuetta della sirena dagli anni venti del XX secolo è custodita presso il Museo nazionale di San Martino, mentre come sua sostituta vi è una sua identica copia, riprodotta e scolpita da Achille D'Orsi. La ricca vasca rettangolare in marmo bianco è abbellita da altorilievi, ghirlande ed ulteriori stemmi del viceré. È coronata dalla raffigurazione del Vesuvio e dalla sirena Partenope.

Palazzo Carafa d'Andria
Palazzo Carafa d'Andria

Il palazzo Carafa d'Andria è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, ubicato in largo San Marcellino. L'edificio fu eretto nel primo ventennio del XV secolo e, passato alla Confraternita del Monte di Pietà, nel XVI secolo venne rifatto da Giovanni Francesco Mormando in stile rinascimentale. Tuttavia, dal XVII al XIX secolo l'immobile subì notevoli alterazioni e modifiche con la realizzazione, ad esempio, della facciata neoclassica e di una scala ellittica nel cortile. Alla fine dell'Ottocento venne aggiunto un ulteriore piano. L'esterno dell'edificio è quindi caratterizzato dalla facciata neoclassica, suddivisa in due settori: il pian terreno con bugnato liscio è scandito da lesene doriche e il portale racchiuso da quattro colonne tuscaniche, mentre nel settore superiore da lesene ioniche. I prospetti laterali sono impostati su un basamento in piperno risalente al rifacimento Mormandeo ed ingloba resti medioevali dell'originale fabbrica. Nell'interno è visibile un bel cortile cinquecentesco; nell'atrio sono presenti quattro pilastri in piperno sormontati da un arco depresso e due laterali acuti. Inoltre, nel cortile a loggia doppia, oggi murato, si possono notare i pilastri con base ottagonale sormontati da finestre con decorazioni classiche. La scala principale è a doppia tenaglia e raggiunge il piano nobile; sul lato opposto c'è una scala ellittica secentesca. Resti dell'originale struttura si possono osservare in ambienti posti al piano terra. Il palazzo oggi è sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Elena di Savoia”.