Via Alessandrina

Via Alessandrina è una strada urbana di Roma, sita all'estremità meridionale del rione Monti, adiacente ai resti dei Fori Imperiali. Essa costituiva originariamente il principale asse viario del quartiere Alessandrino, realizzato nella seconda metà del XVI secolo dal cardinale Michele Bonelli, nipote di papa Pio V nato presso Alessandria in Piemonte, dal che il nome del quartiere e della via. Tracciata attorno al 1570, la via era lunga 400 metri e collegava l'area urbanizzata del Foro di Traiano con la basilica di Massenzio. Il quartiere Alessandrino fu completamente demolito negli anni 1930 per l'apertura di via dell'Impero, l'odierna via dei Fori Imperiali: via Alessandrina ne è l'unica testimone superstite e, benché ormai decontestualizzata, costituisce tuttora una passerella pedonale che consente un suggestivo punto di vista sui resti archeologici.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Via Alessandrina (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Via Alessandrina
Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.894556 ° | E 12.486083 ° |
Indirizzo
00184 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps