Partenone
Acropoli di AtenePagine che utilizzano collegamenti magici ISBNPagine che utilizzano l'estensione KartographerSenza fonti - antica GreciaSenza fonti - luglio 2012 ... e 10 di più
Senza fonti - siti archeologici della GreciaTempli antichi di AteneTempli dedicati ad AtenaVoci con codice BAVVoci con codice BNFVoci con codice GNDVoci con codice J9UVoci con codice LCCNVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità

Il Partenone (in greco antico: Παρθενών?, Parthenṓn /partʰe'nɔ:n/; in greco Παρθενώνας?, Parthenṓnas /parθe'nɔnas/) è un tempio greco periptero octastilo di ordine dorico, che sorge sull'acropoli di Atene, dedicato alla dea Atena protettrice della città. È il più famoso monumento dell'antica Grecia ed è considerato la migliore realizzazione dell'architettura greca; le sue sculture sono considerate capolavori dell'arte greca. Il Partenone è un simbolo duraturo dell'antica Grecia e della democrazia ateniese ed è universalmente considerato uno dei più importanti monumenti storici del mondo.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Partenone (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Partenone
Περίπατος Ακρόπολης (Νότια κλιτύς), Atene Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 37.971527 ° | E 23.726601 ° |
Indirizzo
Παρθενών
Περίπατος Ακρόπολης (Νότια κλιτύς)
117 42 Atene, Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)
Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αττικής, Grecia
Aprire su Google Maps