place

Santuario di Zeus Polieus

Acropoli di AteneArchitetture della Grecia scomparseCulto di ZeusPagine che utilizzano collegamenti magici ISBNPagine che utilizzano l'estensione Kartographer
Templi antichi di AteneVoci con modulo citazione e parametro pagine
AcropolisatathensSitePlan
AcropolisatathensSitePlan

Il santuario di Zeus Polieus era un santuario a cielo aperto nell'Acropoli di Atene edificato in età arcaica e dedicato al culto di Zeus Polieus (Πολιεύς; protettore della città). Era situato a est dell'Eretteo, a circa 10 metri di distanza a nord-est dall'angolo del Partenone. Rimane ben poco delle sue fondazioni e le sue scarse testimonianze archeologiche sono aperte a interpretazioni. Le informazioni sulla sua esistenza provengono soprattutto da fonti letterarie. Aveva una pianta trapezoidale circoscritta da muri, con due diversi cortili. Fu realizzato con marmo dell'Acropoli. Si ritiene che la zona orientale del santuario ospitasse i buoi per le annuali Bufonie (τά Βουφόνια) o sacrificio del bue, all'interno delle Dipolie, le feste in onore di Zeus Polieus. L'ingresso principale era dotato di un frontone. Il santuario fu ristrutturato nella seconda metà del V secolo a.C. A poca distanza, tra il santuario e l'Eretteo, si ergeva un altare imponente, identificato con quello di Atena Poliàs.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Santuario di Zeus Polieus (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Santuario di Zeus Polieus
Περίπατος Ακρόπολης (Βόρεια κλιτύς), Atene Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Santuario di Zeus PolieusContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 37.9718 ° E 23.7273 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Ναός Διός Πολιέως

Περίπατος Ακρόπολης (Βόρεια κλιτύς)
105 56 Atene, Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)
Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αττικής, Grecia
mapAprire su Google Maps

AcropolisatathensSitePlan
AcropolisatathensSitePlan
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini