place

Atena Parthenos

Acropoli di AtenePagine che utilizzano l'estensione KartographerSculture di FidiaSculture perduteSculture su Atena
Statue colossaliVoci con codice BAVVoci con codice BNFVoci con codice GNDVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Ancient civilization; an introduction to modern history (1916) (14584800120)
Ancient civilization; an introduction to modern history (1916) (14584800120)

La statua crisoelefantina raffigurante Atena Parthènos (Αθηνά Παρθένος, "Atena la vergine") fu scolpita da Fidia nel 438 a.C., anno in cui raggiunse il culmine della sua fama. Alta oltre 12 metri, era collocata nel naòs del Partenone, tempio principale dell'Acropoli di Atene che proprio da essa prese il nome. Della statua, non pervenutaci, rimangono solo delle copie in scala molto ridotta e qualche raffigurazione su gemma. "Vestita" con lamine d'oro che potevano essere rimosse in caso di guerra, in modo da non essere in difficoltà economica e poter vincere, una volta terminata la guerra le lamine d'oro venivano ripristinate.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Atena Parthenos (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Atena Parthenos
Περίπατος Ακρόπολης (Βόρεια κλιτύς), Atene Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Atena ParthenosContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 37.971508 ° E 23.726939 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Ακρόπολη

Περίπατος Ακρόπολης (Βόρεια κλιτύς)
105 56 Atene, Πετράλωνα (3η Κοινότητα Αθηνών)
Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αττικής, Grecia
mapAprire su Google Maps

Ancient civilization; an introduction to modern history (1916) (14584800120)
Ancient civilization; an introduction to modern history (1916) (14584800120)
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini