place

Vigodarzere

Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimelinePagine che utilizzano l'estensione KartographerVigodarzereVoci con codice J9UVoci con codice LCCN
Voci con codice SBN (luoghi)Voci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Villa mussato facciata principale
Villa mussato facciata principale

Vigodarzere (Vigodàrzare in veneto) è un comune italiano di 13 117 abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Vigodarzere (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Vigodarzere
Northwest 13th Avenue, Miami

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: VigodarzereContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 45.481379 ° E 11.873772 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Northwest 13th Avenue 998
33125 Miami
Floride, États-Unis d'Amérique
mapAprire su Google Maps

Villa mussato facciata principale
Villa mussato facciata principale
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Stazione di Vigodarzere
Stazione di Vigodarzere

La stazione di Vigodarzere è una stazione ferroviaria posta sul tronco comune alle linee Bassano-Padova e Calalzo-Padova. La stazione è stata ammodernata e adeguata agli standard SFMR nei primi anni 2000. La stazione è dotata di tre binari e le relative banchine sono rialzate per ottenere un accesso a raso ai treni predisposti. La stazione è accessibile ai portatori di handicap tramite un ascensore per la banchina a isola per i binari 2 e 3 e tramite una rampa per il primo binario. È dotata di una piccola sala di attesa e di una biglietteria self-service. L'impianto comprende il ponte sul fiume Brenta, originariamente a doppio binario, distrutto durante la Seconda guerra mondiale e riattivato a singolo binario, che mantiene tuttora. Entro il 2026 Rfi costruirà un nuovo ponte di 100 metri (il più lungo a campata unica d'Italia) che permetterà l'adeguamento a doppio binario dell'attraversamento ferroviario sul fiume Brenta. In origine la stazione era dotata di un apparato centrale a filo tipo Innocenti a 12 leve per la manovra dei segnali ad ala, con deviatoi manovrati a mano ed assicurati a chiave. Dal 1978 la stazione venne dotata di un Apparato Centrale Elettrico a leve individuali tipo FS a 25 leve, successivamente sostituito nel 2005 da un Apparato centrale computerizzato. I deviatoi erano e sono tuttora a manovra elettrica. Dal 1991 al 2002 questo impianto gestiva provvisoriamente il traffico dell'ex Bivio Altichiero, poi riattivato con un ACEI sotto il controllo della Cabina A della stazione di Padova. La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con le regioni interessate. La fermata è classificata da RFI nella categoria "Bronze". Dispone dei seguenti servizi: Biglietteria automatica Sala d'attesa Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla stazione di Vigodarzere