Biblioteca della Comunità Israelitica
Biblioteche di RomaBiblioteche scomparseEbraismo a RomaOlocausto in ItaliaPagine che utilizzano l'estensione Kartographer ... e 1 di più
Voci con template Controllo di autorità ma senza codici
La Biblioteca della Comunità Israelitica era la biblioteca della comunità ebraica di Roma. Fondata all'inizio del XX secolo, conteneva circa 7.000 libri e manoscritti rari o unici, risalenti almeno al XVI secolo. Secondo il Registro centrale delle opere d'arte depredate, era la biblioteca ebraica più importante d'Italia e una delle più importanti al mondo. I volumi della biblioteca furono saccheggiati dai nazisti poco dopo il rastrellamento del ghetto di Roma nell'ottobre 1943 e non furono mai recuperati. Due mesi dopo fu saccheggiata la biblioteca del Collegio rabbinico italiano; solo una parte dei volumi di quest'ultima sono stati recuperati.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Biblioteca della Comunità Israelitica (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori).Biblioteca della Comunità Israelitica
Via Catalana, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.892103 ° | E 12.478003 ° |
Indirizzo
Tempio Maggiore di Roma (Singagoga Nuova)
Via Catalana
00120 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps