place

Ghetto di Roma

Comunità ebraiche del LazioEbraismo a RomaGhetti ebraici d'ItaliaLuoghi dell'Olocausto in ItaliaPagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
Pagine che utilizzano l'estensione KartographerRoma R. XI Sant'AngeloStoria di Roma nell'età modernaVoci con codice J9UVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Roma Rione Sant Angelo Sinagoga vista dal teatro Marcello
Roma Rione Sant Angelo Sinagoga vista dal teatro Marcello

Il ghetto ebraico di Roma è tra i più antichi ghetti del mondo; è sorto 40 anni dopo quello di Venezia che è il primo in assoluto. Il termine deriva dal nome della contrada veneziana, gheto, nella quale esisteva una fonderia (appunto gheto in veneziano) e dove gli ebrei di quella città furono costretti a risiedere; un'altra possibile etimologia fa risalire l'origine di questa parola all'ebraico, con il significato di separazione.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Ghetto di Roma (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Ghetto di Roma
Via Elio Toaff, Roma Municipio Roma I

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Ghetto di RomaContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 41.8925 ° E 12.4775 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Scuola Elementare Vittorio Polacco

Via Elio Toaff 5
00120 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
mapAprire su Google Maps

Roma Rione Sant Angelo Sinagoga vista dal teatro Marcello
Roma Rione Sant Angelo Sinagoga vista dal teatro Marcello
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini