Monumento funerario di Ippolito Merenda
Il monumento funerario di Ippolito Merenda, o Memoria funebre di Ippolito Merenda, è un monumento funebre in marmo realizzato dall'artista italiano Gian Lorenzo Bernini tra il 1636 e il 1638. Insieme al monumento simile realizzato per Alessandro Valtrini, quest'opera rappresenta un nuovo approccio verso i monumenti funerari, incorporando delle iscrizioni dinamiche e fluide trascinate dalla personificazione della morte. L'opera è situata nella chiesa di San Giacomo alla Lungara a Roma. Ippolito Merenda era un avvocato curiale della nobile famiglia Merenda, che proveniva da Cesena, in Emilia-Romagna. Alla sua morte nel 1636 egli lasciò un lascito di 20.000 scudi romani alla chiesa di San Giacomo alla Lungara. Uno dei nipoti dell'allora papa Urbano VIII, il cardinale Francesco Barberini, commissionò il monumento a Bernini in riconoscimento al contributo pecuniario del Merenda. L'opera venne realizzata per il vicino monastero delle Convertite e venne trasportata nella chiesa dopo la demolizione di quest'ultimo.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Monumento funerario di Ippolito Merenda (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori).Monumento funerario di Ippolito Merenda
Via della Lungara, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.89495 ° | E 12.465881 ° |
Indirizzo
San Giacomo alla Lungara
Via della Lungara
00186 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps