Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincèi è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa. Venne fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio De Filiis e Johannes van Heeck, con lo scopo di costituire una sede di incontri rivolti allo sviluppo delle scienze. Il suo nome si richiama all'acutezza che deve avere la vista di coloro che si dedicano alle scienze, proprietà fisiologica che leggendariamente caratterizza la lince. La pronuncia lincèi al posto della più comune forma aggettivale lìnceo è dovuta probabilmente all'origine latina del termine (lyncēus). È membro dell'Unione internazionale degli istituti di archeologia. L'accademia ha sede nel Palazzo Corsini alla Lungara e nella vicina Villa Farnesina. Dal 2021 è presieduta da Roberto Antonelli, che è subentrato a Giorgio Parisi.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Accademia Nazionale dei Lincei (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Accademia Nazionale dei Lincei
Via della Lungara, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.893611111111 ° | E 12.4675 ° |
Indirizzo
Villa Farnesina
Via della Lungara 230
00165 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps