Canal Saint-Martin

Il canal Saint-Martin è un canale artificiale navigabile lungo 4,553 km (di cui 2,069 km in galleria) che corre interamente all'interno dei quartieri orientali di Parigi, collegando il bacino della Villette (dove confluiscono il canale dell'Ourcq e il canal Saint-Denis) con la Senna, attraverso il bacino dell'Arsenal. Inaugurato nel 1825, ha una profondità media di 2,32 m, supera un dislivello di 24,5 m attraverso cinque chiuse (delle quali quattro doppie) ed è attraversato da diversi ponti stradali (dei quali due girevoli) e ferroviari e da passerelle pedonali. La parte coperta corre sotto place de la Bastille, boulevard Richard-Lenoir e boulevard Jules-Ferry, mentre il tratto a cielo aperto corre lungo il Quai de Valmy e il Quai de Jemmapes. È di proprietà del comune di Parigi ed è classificato come monumento storico di Francia dal 23 febbraio 1993.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Canal Saint-Martin (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Canal Saint-Martin
Quai Henri IV, Parigi Paris 4e Arrondissement (Parigi)
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 48.84666 ° | E 2.36525 ° |
Indirizzo
Port Henri-IV (Port Henri IV)
Quai Henri IV
75004 Parigi, Paris 4e Arrondissement (Parigi)
Isola di Francia, Francia
Aprire su Google Maps