Peripatos
Il Peripato o Peripatos (greco περίπατος, "percorso") è un'antica via situata ai piedi dell'Acropoli di Atene che collegava i numerosi santuari che sorgevano alle pendici dell'acropoli, compiendo un percorso circolare attorno alla rocca. Il percorso che è stato ripristinato a fini storico-turistici, partendo dal versante occidentale, gira attorno al versante settentrionale dell'Acropoli (di cui faceva parte un'area sacra che era chiamata Pelasgikón), giungendo fino a nord dell'Odeo di Pericle. Un ulteriore tratto nel versante meridionale collega il Teatro di Dioniso, passando a fianco della Stoà di Eumene, con il punto di partenza. Sul versante orientale dell'Acropoli lungo la via è situata un'iscrizione del IV secolo a.C., indicante il nome del percorso e la sua lunghezza di cinque stadi e diciotto piedi, corrispondenti a circa 1100 metri. Nell'ambito di un progetto di "unificazione dei luoghi Archeologici di Atene" attuato tra il 1997 e il 2004, l'antico itinerario del Peripatos è stato reso accessibile al pubblico. Con lo stesso nome di Peripatos è stato inoltre aperto un altro percorso a sud dell'Acropoli lungo via Dionysiou Areopagitou (Λόφος Ακρόπολης), passando a sud dell'Odeo di Erode Attico e a nord del Museo dell'Acropoli.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Peripatos (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Peripatos
Αρχαίος Περίπατος, Atene
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 37.971667 ° | E 23.728611 ° |
Indirizzo
Αρχαίος Περίπατος
Αρχαίος Περίπατος
105 58 Atene (3η Κοινότητα Αθηνών)
Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αττικής, Grecia
Aprire su Google Maps