Montagnola (Roma)

La Montagnola è un'area urbana del Municipio Roma VIII di Roma Capitale. Fa parte della zona urbanistica 11E Tor Marancia e si trova nel quartiere Q. XX Ardeatino. Il nome La Montagnola era già presente nel Piano Topografico di Roma e suburbio 1907-1924, ma successivamente fu chiamata per un periodo Borgata Laurentina, come riportano le mappe dell'Istituto Geografico Militare del 1949. Il nome deriva dall'altura che si forma nei pressi dell'intersezione tra la via Laurentina e la via Cristoforo Colombo. Con tale nome, che fa riferimento al rilievo noto anche come Montagnola di San Paolo, si individua, già dagli inizi del XX secolo, la borgata compresa tra la via Ostiense a nord, la zona delle Tre Fontane (luogo, secondo la tradizione, del martirio di San Paolo) a sud, la via Laurentina ad ovest e la via di Grotta Perfetta ad est. Nell'area dei Colli di San Paolo, altrimenti detta Clivo della Montagnola, sin dagli anni trenta del XX secolo, in previsione della costruzione della Esposizione Universale Romana (EUR), gerarchi fascisti come Filippo Anfuso, Achille Starace, Roberto Forges Davanzati e lo stesso figlio di Benito Mussolini, Vittorio, vi fecero costruire delle residenze costituendo in amena zona collinare, un piccolo nucleo di edilizia residenziale distaccato dal resto delle abitazioni.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Montagnola (Roma) (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Montagnola (Roma)
Viale Pico della Mirandola, Roma Municipio Roma VIII
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.846068 ° | E 12.485747 ° |
Indirizzo
Viale Pico della Mirandola 36
00142 Roma, Municipio Roma VIII
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps