place

Gazometro di Roma

GazometriPagine che utilizzano l'estensione KartographerRoma Q. X OstienseVoci con codice GNDVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Gazometro (Rome)
Gazometro (Rome)

Il Gazometro (conosciuto anche come Gasometro e Luxometro) è stato il gasometro più grande d'Italia ed è sito nel quartiere Ostiense di Roma. Costruito dalla società genovese Ansaldo tra il 1935 e il 1937 per conto della Società Anglo-Romana per l'Illuminazione di Roma col Gas ed altri sistemi, è diventato con il passare degli anni un simbolo indiscusso del X quartiere romano, rappresentando un esempio importante di archeologia industriale. Lo spazio in cui sorge occupa una superficie di oltre 12 ettari che comprende una vasta area circostante oltre alla struttura metallica del Gazometro stesso. Nel 2020 l’area del Gazometro è stata inserita dal Guardian nella classifica dei quartieri più promettenti d’Europa, all’ottavo posto.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Gazometro di Roma (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Gazometro di Roma
Riva Ostiense, Roma Municipio Roma VIII

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Gazometro di RomaContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 41.86946 ° E 12.47499 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Gazometro

Riva Ostiense
00146 Roma, Municipio Roma VIII
Lazio, Italia
mapAprire su Google Maps

linkWikiData (Q61454822)
linkOpenStreetMap (26840361)

Gazometro (Rome)
Gazometro (Rome)
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini