Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
La Fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) è una fondazione nata in Italia nel 1979 con lo scopo di ricercare, raccogliere, conservare documenti audiovisivi storici, di repertorio, di attualità e di ricostruzione narrativa. Svolge la sua attività nel campo degli audiovisivi (cinema, TV, multimedia) per favorire la costruzione di una memoria collettiva dei movimenti sociali e dei loro protagonisti. Organizza attività di ricerca e allestisce mostre su temi riguardanti la storia e la società, curando pubblicazioni specializzate. La sua sede è a Roma. Primo presidente della Fondazione è stato Cesare Zavattini che ha ricoperto tale ruolo fino alla sua morte, nel 1989.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori).Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Via Giuseppe Golinelli, Roma Municipio Roma VIII
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.866944 ° | E 12.478889 ° |
Indirizzo
Via Giuseppe Golinelli
Via Giuseppe Golinelli
00154 Roma, Municipio Roma VIII
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps