place

Tempio di Castore al circo

Pagine che utilizzano l'estensione KartographerTempli antichi di Roma
Forma Urbis (marble plan of ancient Rome) from the Via Anicia, fragment depicting the late Republican Temple of Castor and Pollux in Circo Flaminio, 1st half of 2nd century AD, National Museum of Rome, Baths of Diocletian (13268923205)
Forma Urbis (marble plan of ancient Rome) from the Via Anicia, fragment depicting the late Republican Temple of Castor and Pollux in Circo Flaminio, 1st half of 2nd century AD, National Museum of Rome, Baths of Diocletian (13268923205)

Il tempio di Castore al circo (in latino Aedes Castoris in Circo Flaminio) era un tempio dell'antica Roma, dedicato a Castore e Polluce, situato in prossimità del Circo Flaminio, nella IX regione augustea. Il tempio è citato da Vitruvio come esempio di tipologia insolita, come erano anche il tempio di Atena Poliade sull'Acropoli di Atene e il tempio di Atena Suniade a Capo Sunio.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Tempio di Castore al circo (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Tempio di Castore al circo
Piazza delle Cinque Scole, Roma Municipio Roma I

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Tempio di Castore al circoContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 41.8929 ° E 12.4761 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Iowa State University College of Design

Piazza delle Cinque Scole 23
00186 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
mapAprire su Google Maps

Forma Urbis (marble plan of ancient Rome) from the Via Anicia, fragment depicting the late Republican Temple of Castor and Pollux in Circo Flaminio, 1st half of 2nd century AD, National Museum of Rome, Baths of Diocletian (13268923205)
Forma Urbis (marble plan of ancient Rome) from the Via Anicia, fragment depicting the late Republican Temple of Castor and Pollux in Circo Flaminio, 1st half of 2nd century AD, National Museum of Rome, Baths of Diocletian (13268923205)
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini