place

Torre della Zecca (Amsterdam)

Architetture di Hendrick de Keyser il VecchioArchitetture rinascimentali dei Paesi BassiMonumenti nazionali di AmsterdamPagine con collegamenti non funzionantiPagine con mappe
Torri di Amsterdam
MunttorenAmsterdamtheNetherlandsDusk
MunttorenAmsterdamtheNetherlandsDusk

La Torre della Zecca (in olandese: Munttoren; pronuncia: /'møŋtto:rǝ(ŋ)/), chiamata comunemente De Munt, è una celebre torre campanaria in stile rinascimentale della Muntplein ("Piazza della Zecca") di Amsterdam, nei Paesi Bassi. Venne costruita nel 1619-20 dall'architetto Hendrick de Keyser il Vecchio, sulle rovine della Regulierspoort, una parte delle mura medievali risalente agli anni ottanta del XV secolo. L'edificio, che deve il proprio nome alla funzione di zecca che assunse tra il 1672 e il 1673, è classificato come rijksmonument nr. 3729.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Torre della Zecca (Amsterdam) (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Torre della Zecca (Amsterdam)
Amstel, Amsterdam Centrum

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Torre della Zecca (Amsterdam)Continua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 52.366944 ° E 4.893333 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Muntsluis

Amstel
1017 CK Amsterdam, Centrum
Noord-Holland, Paesi Bassi
mapAprire su Google Maps

MunttorenAmsterdamtheNetherlandsDusk
MunttorenAmsterdamtheNetherlandsDusk
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Rasphuis (Amsterdam)
Rasphuis (Amsterdam)

La Rasphuis era una casa di detenzione in Amsterdam aperta nel 1596, in cui venivano rinchiusi, assieme a criminali comuni e debitori, i mendicanti. Il nome significa letteralmente "casa del Saracco o "casa della sega", poiché i reclusi, obbligati a lavorare fino a quattordici ore al giorno, utilizzavano saracchi (o seghe da legno) per produrre segatura dal legno del Brasile. Il suo funzionamento comprendeva tre grandi principi: La durata della pena poteva essere determinata dalla stessa amministrazione a seconda del comportamento del prigioniero (entro certi limiti). Il lavoro era obbligatorio, si faceva in comune e veniva percepito un compenso (la cella individuale era utilizzata solo per un ulteriore punizione; in genere i detenuti erano rinchiusi in celle che potevano contenere dai tre a quattro persone e i detenuti dormivano a due o tre per letto). Un sistema di divieti e obblighi, uno stretto impiego del tempo, una sorveglianza continua e letture spirituali tenevano impegnati i detenuti per tutta la giornata. Storicamente il Rasphuis costituisce il punto di incontro tra la teoria del 1600, di una trasformazione degli individui attraverso un esercizio continuo, e la pratica penitenziaria del 1700. Esso conferì alle tre istituzioni che furono allora attuate (ovvero la Rasphuis di Gand, il sistema di reclusione americano e quello inglese) i principi fondamentali, e ciascuna di esse si svilupperà in una direzione particolare. Alcuni ribelli poi venivano rinchiusi in celle in cui veniva pompata acqua, il recluso se voleva salvarsi doveva a sua volta pompare acqua all'esterno. Questa era considerata una punizione esemplare poiché obbligava il punito a lavorare per salvarsi.