place

Attica (periferia)

AtticaPagine che utilizzano l'estensione KartographerVoci con codice BNFVoci con codice GNDVoci con codice VIAF
Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciutiVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Σημαία Αττικής
Σημαία Αττικής

L'Attica (in greco Περιφέρεια Αττικής?) è una delle tredici periferie (in greco περιφέρειες?, perifereies - regione amministrativa) è una delle sette diocesi decentralizzate della Grecia. La regione amministrativa comprende un'area più vasta della regione storica dell'Attica. È collocata nella parte meridionale della Penisola Balcanica e si estende per circa 3 800 chilometri quadrati comprendenti non solo la città di Atene, ma anche le città di Eleusi, Megara e Maratona, nonché una piccola parte della penisola del Peloponneso, ed alcune isole tra cui Salamina, Spetses, Idra e Citera. Ha una popolazione di 3 792 469 (2021) abitanti ed il suo capoluogo è Atene, nella cui area urbana è concentrato il 95% circa degli abitanti della periferia.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Attica (periferia) (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Attica (periferia)
Φωτάκου, Atene

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Attica (periferia)Continua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 37.966667 ° E 23.716667 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Pnyka Hill

Φωτάκου
117 41 Atene (1η Κοινότητα Αθηνών)
Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αττικής, Grecia
mapAprire su Google Maps

Σημαία Αττικής
Σημαία Αττικής
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Atene
Atene

Atene (AFI: /aˈtɛne/; in greco Αθήνα?, Athīna; in greco antico: Ἀθῆναι?, Athḕnai) è un comune greco di 643.452 abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica. Ha una superficie di 39km², ma l'area urbana intesa come Grande Atene ha un'estensione di 361 km² ed una popolazione di 2 611 713 abitanti, ed è così la nona conurbazione più grande dell'Unione europea, e la quinta capitale più popolosa dell'Unione. Tradizionalmente la protettrice della città è la dea Atena, raffigurata sia sullo stemma che sulla bandiera della città. Metropoli cosmopolita e centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia, ha una notevole importanza a livello europeo, ma anche mondiale: nel 2012 è stata classificata come la 39ª città più ricca del mondo per potere d'acquisto e come la 77ª più costosa in una ricerca effettuata dalla società svizzera UBS. È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. Tra le città più antiche del mondo, è stata una fiorente polis ed è considerata la culla della civiltà occidentale. Nel XXI secolo è stata al centro dell'attenzione di tutto il mondo per aver organizzato con successo i Giochi della XXVIII Olimpiade nel 2004 e per l'inaugurazione del nuovo museo dell'Acropoli nel 2009, che ha riaperto il dibattito riguardante i Marmi del Partenone. Dall'aprile 2018 all'aprile 2019, Atene è capitale mondiale del libro mentre nel 1985 fu nominata città europea della cultura. La città è anche la sede del Santo Sinodo della Chiesa di Grecia, presso il Monastero di Petraki.