Abbazia di San Nicolò del Boschetto

L'abbazia di San Nicolò del Boschetto, più conosciuta semplicemente come badia del Boschetto, è un edificio religioso nel quartiere genovese di Cornigliano; il complesso, costituito dal monastero e dalla chiesa, oggi affidata ai sacerdoti orionini, è situato nella bassa val Polcevera, al confine tra i quartieri di Cornigliano e Rivarolo, sulla sponda destra del torrente, alle prime pendici del colle di Coronata. L'antica abbazia è oggi compresa nella giurisdizione della parrocchia di S. Maria e S. Michele Arcangelo di Coronata e fa quindi parte del vicariato di Cornigliano dell'arcidiocesi di Genova. Il complesso, costruito nel XV secolo, è così denominato per la fitta vegetazione che un tempo lo circondava, in parte è ancora presente verso monte, nonostante la zona, un tempo agricola, abbia assistito nei primi decenni del Novecento a un grande sviluppo industriale: oggi l'abbazia si affaccia sul sottostante corso Ferdinando Maria Perrone, che corre ai piedi della collina di Coronata lungo il perimetro dello stabilimento di Ansaldo Energia. A breve distanza sorge la seicentesca villa Cattaneo Delle Piane, detta dell'Olmo, sede della Fondazione Ansaldo, che raccoglie archivi cartacei, fotografie e filmati d'epoca provenienti da molte storiche aziende genovesi.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Abbazia di San Nicolò del Boschetto (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Via del Boschetto, Genova Medio Ponente
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 44.433814 ° | E 8.885347 ° |
Indirizzo
Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Via del Boschetto
16161 Genova, Medio Ponente
Liguria, Italia
Aprire su Google Maps