Broletto (Brescia)

Il palazzo Broletto, sede medioevale delle signorie regnanti sulla città, è un complesso di edifici storici di Brescia che ospitano le sedi dell'amministrazione provinciale, della prefettura di Brescia e di alcuni uffici del Comune di Brescia. Situato tra piazza Paolo VI e le vie Querini, Mazzini e dei Musei, il complesso comprende la Torre del Pegol, il Palazzo Novum Maius, il Palazzo Novum Minus, gli Uffici Magistrature Venete (attuale emeroteca scientifica), la Porta Orientale, il Loggiato Da Lezze, il Portico Malatestiano, la Chiesa di Sant’Agostino e la Porta Occidentale. L'origine del nome deriva dal fatto che il terreno su cui ora è edificato il palazzo era originariamente un orto-giardino, detto "brolo", da cui poi la dicitura "Broletto".
Estratto dall'articolo di Wikipedia Broletto (Brescia) (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Broletto (Brescia)
Piazza Paolo VI, Brescia
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.53936 ° | E 10.22218 ° |
Indirizzo
Provincia di Brescia
Piazza Paolo VI 29
25121 Brescia (Zona Centro)
Lombardia, Italia
Aprire su Google Maps