place

Torre di Martinsicuro

MartinsicuroPagine che utilizzano l'estensione KartographerPagine con collegamenti non funzionantiTorri costiere dell'Abruzzo UlterioreVoci con campo Ref vuoto nel template struttura militare
Voci con modulo citazione e parametro coautori
Torre di Martinsicuro
Torre di Martinsicuro

La torre di Martinsicuro o torre di Carlo V, si trova sulla costa dell'Adriatico, in provincia di Teramo, vicino alla foce del Tronto, nel comune di Martinsicuro, dalla statale adriatica è possibile vederla. Differisce notevolmente dalle altre torri costiere abruzzesi mentre presenta analogie con quelle laziali, marchigiane e campane. La torre e l'adiacente casa doganale, recentemente restaurate, ospitano il Centro di educazione ambientale Scuola Blu di Legambiente e nel 2009 sono diventate sede del Museo archeologico Antiquarium di Castrum Truentinum.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Torre di Martinsicuro (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Torre di Martinsicuro
Strada Statale 16 Adriatica, Unione dei Comuni della Val Vibrata

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Torre di MartinsicuroContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 42.889875 ° E 13.899069 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Torre di Carlo V (Torre di Martinsicuro)

Strada Statale 16 Adriatica
64014 Unione dei Comuni della Val Vibrata
Abruzzo, Italia
mapAprire su Google Maps

linkWikiData (Q3995577)
linkOpenStreetMap (125433747)

Torre di Martinsicuro
Torre di Martinsicuro
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini