Ara di Domizio Enobarbo
Altari greco-romaniPagine che utilizzano l'estensione KartographerSculture nel LouvreSculture nella Gliptoteca di Monaco di BavieraSculture romane
La cosiddetta Ara di Domizio Enobarbo è un'opera della scultura romana tardo repubblicana in quattro lastre conservate in parte al Museo del Louvre e in parte alla Gliptoteca di Monaco. Le lastre a bassorilievo provengono dal tempio di Marte (o di Nettuno) situato sotto la chiesa di San Salvatore in Campo presso il Circo Flaminio e componevano una base per statue lunga metri 5,65 x 1,75 e alta 78 centimetri. Secondo Plinio il Vecchio vi erano poggiate le sculture di Nettuno, di Anfitrite, di Achille e delle Nereidi, copia dal gruppo scultoreo di Skopas. L'opera è anteriore alla riforma mariana del 107 a.C.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Ara di Domizio Enobarbo (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Ara di Domizio Enobarbo
Via dei Chiavari, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.894611 ° | E 12.474239 ° |
Indirizzo
Forno Roscioli
Via dei Chiavari 34
00186 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps