Basilica Ulpia
Basiliche dell'antica RomaForo di TraianoPagine con collegamenti non funzionantiPagine con mappeRoma R. I Monti ... e 4 di più
Voci con codice GNDVoci con codice VIAFVoci con codice WorldCat IdentitiesVoci non biografiche con codici di controllo di autorità

La basilica Ulpia era, all'epoca della sua costruzione, la più grande basilica di Roma, inserita nel complesso del Foro di Traiano e intitolata alla sua famiglia (il suo nome completo era infatti Marcus Ulpius Traianus). Oggi è visibile solo il troncone centrale, con l'abside occidentale nascosta sotto via dei Fori Imperiali (arriverebbe alle pendici del monumento a Vittorio Emanuele II) e quella orientale sotto la scalinata di Magnanapoli e gli edifici adiacenti.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Basilica Ulpia (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Basilica Ulpia
Foro Traiano, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.895556 ° | E 12.484572 ° |
Indirizzo
Foro di Traiano
Foro Traiano
00184 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps