Mausoleo Ossario Garibaldino

Il Mausoleo Ossario Garibaldino è una struttura monumentale situata sul colle Gianicolo a Roma, nel luogo dove tra il 30 aprile e i primi giorni del luglio 1849 era attestata l'ultima difesa della Repubblica Romana proclamata il 9 febbraio dello stesso anno. Vi si trovano i resti dei caduti nelle battaglie per Roma Capitale dal 1849 al 1870. Per volontà di Menotti Garibaldi e del padre furono avviati i lavori di recupero dei caduti sepolti in alcuni casi al Verano in altri ancora sul luogo di svolgimento della battaglia. La proposta di legge, per lo spostamento delle ossa presso il Gianicolo, venne presentata dal deputato Cairoli e dichiarata d’urgenza dal deputato Avezzana, approvata il 22 giugno del 1879 con la promulgazione della legge N. 4936. Il mausoleo attualmente visibile fu progettato e costruito, sotto il regime fascista, dall'architetto Giovanni Jacobucci (1895-1970) per volontà della Società dei Reduci Patrie Battaglie, su proposta di Ezio Garibaldi e fu inaugurato il 3 novembre del 1941, dopo due anni di lavori.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Mausoleo Ossario Garibaldino (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Mausoleo Ossario Garibaldino
Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.88887 ° | E 12.464458 ° |
Indirizzo
00120 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps