place

Savona

Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudiInformazioni senza fontePagine che utilizzano collegamenti magici ISBNPagine che utilizzano l'estensione EasyTimelinePagine che utilizzano l'estensione Kartographer
Pagine che utilizzano l'estensione PhonosPagine con collegamenti non funzionantiSavonaVoci con codice BAVVoci con codice BNEVoci con codice BNFVoci con codice GNDVoci con codice ISNIVoci con codice J9UVoci con codice LCCNVoci con codice NSKVoci con codice SBN (luoghi)Voci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Flag of Savona
Flag of Savona

Savona (, Sann-a o Saña ['saŋa] in dialetto savonese, anche Savonn-a o Savoña [sa'vuŋa] in dialetto genovese) è un comune italiano di 58 609 abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il centro principale della riviera di Ponente e il terzo comune della regione per popolazione. Il suo porto è uno dei più importanti dell'Italia settentrionale a livello turistico e commerciale. Le prime tracce della città risalgono alla età del bronzo, anche se il suo sviluppo si ebbe a partire dalla dominazione carolingia, quando divenne sede della Marca di Savona. Fu istituita come sede vescovile nel 999 e come libero comune nel 1191. Nel duecento divenne sede della flotta imperiale durante le guerre tra guelfi e ghibellini, e dal 1251 passa sotto il dominio genovese come sede della Podesteria di Savona. Già nota per la sua famosa produzione medievale di sapone, dal XV secolo venne nota anche come la Città dei Papi, in quanto patria dei papi Sisto IV e Giulio II della Rovere, grandi benefattori della città. Secondo diversi fonti, in questo periodo sarebbe nato a Savona il famoso navigatore Cristoforo Colombo. Nel 1528 la città venne parzialmente distrutta dalle truppe di Andrea Doria e l'imperatore Carlo V. Dopo l'invasione francese del 1805, divenne capoluogo del dipartimento di Montenotte fino al 1815 quando fu incorporata al Regno di Sardegna. Savona è una delle principali città liguri in materia di patrimonio artistico e navale.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Savona (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Savona
Piazza Sisto Quarto, Savona Villetta

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: SavonaContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 44.308056 ° E 8.481111 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Piazza Sisto Quarto 15r
17100 Savona, Villetta
Liguria, Italia
mapAprire su Google Maps

Flag of Savona
Flag of Savona
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini