Collegio Ghislieri (Roma)

Il collegio Ghislieri è stato un edificio di Roma, sede dell'omonima istituzione, importante per motivi architettonici e storici. Il Collegio fu fondato nel 1656 da Giuseppe Ghislieri e fu deputato ad ospitare gratuitamente, durante gli studi universitari, 24 ragazzi provenienti da famiglie decadute della nobiltà pontificia. Posto sotto la protezione dei duchi Salviati, il collegio fu chiuso nel 1928. L'edificio che ospitava il collegio, forse opera di Carlo Maderno, fu demolito negli anni Trenta del Novecento. Ne sono sopravvissuti la facciata su via Giulia e alcune decorazioni, inglobate nella struttura del Liceo classico Virgilio, costruito nello stesso luogo tra il 1936 e il 1939 su progetto di Marcello Piacentini.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Collegio Ghislieri (Roma) (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Collegio Ghislieri (Roma)
Via Giulia, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.896556 ° | E 12.467778 ° |
Indirizzo
Liceo ginnasio statale Virgilio
Via Giulia 38
00186 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps