place

345 Park Avenue

Grattacieli di ManhattanLexington AvenueMidtown ManhattanPagine che utilizzano l'estensione KartographerPark Avenue
Stub - grattacieli di ManhattanVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
345 park1
345 park1

Il 345 Park Avenue è un grattacielo situato nel quartiere Midtown Manhattan, New York.

Estratto dall'articolo di Wikipedia 345 Park Avenue (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

345 Park Avenue
Park Avenue, New York

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: 345 Park AvenueContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 40.7578 ° E -73.9725 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

The Blackstone Group

Park Avenue 345
10154 New York
New York, Stati Uniti d'America
mapAprire su Google Maps

345 park1
345 park1
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Cinquantaduesima strada
Cinquantaduesima strada

La Cinquantaduesima strada o, più propriamente, Cinquantaduesima strada Ovest (ingl. West 52nd street) nel tratto tra la quinta e la settima Avenue) è una traversa del quartiere di Manhattan a New York. È stata anche chiamata "swing street" ("strada dello swing"), "the street of jazz" ("la strada del jazz"), "the street that never sleeps" ("la strada che non dorme mai") o semplicemente "the street" ("la strada"). Questa strada è divenuta eponima del periodo in cui, tra l'inizio degli anni trenta e la fine degli anni cinquanta del XX secolo, moltissimi tra i più importanti jazz club della città avevano sede in questa strada dove ogni sera si ritrovavano a suonare i più importanti musicisti del periodo. Il periodo e il luogo sono quelli della rivoluzione del bebop: anche se i club che fecero da incubatrice alla nascita del movimento (come il Monroe's e il Minton's) erano situati ad Harlem, tutti i musicisti coinvolti gravitavano attorno alla Cinquantaduesima, dove spesso suonavano gli uni per gli altri ancora prima che per il pubblico. In questi anni, il famoso disc jockey jazz Symphony Sid trasmetteva spesso dal vivo dai locali della strada, spargendone la fama per tutti gli Stati Uniti. Tra l'inizio degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta i luoghi della musica si spostarono in altre zone della città (soprattutto al Greenwich Village) e la strada cominciò ad essere ristrutturata sotto la spinta del rinnovamento urbano. I club che avevano fatto la storia del jazz furono abbandonati e furono convertiti o abbattuti: l'ultimo sulla strada chiuse nel 1968. Oggi la strada è sede di banche, negozi e centri commerciali e non mostra quasi più segno del suo passato jazz.