Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla
L'Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla, nato nel 2007, raccoglie, salvaguarda e riconsegna le immagini e le testimonianze orali che costituiscono la memoria collettiva della regione presa in esame. Il patrimonio audiovisivo raccolto proviene in gran parte da privati. Il lavoro consiste in due fasi per quanto riguarda le immagini: da una parte la ricerca, la raccolta e la scansione di queste immagini (con relativo accordo stipulato con i donatori che cedono il diritto di riproduzione e salvataggio nella banca dati), dall'altra la catalogazione di queste immagini anche al fine di poterle ricercare facilmente; questo lavoro è svolto secondo criteri dettati da Memoriav e dalla Fonoteca nazionale svizzera. Per quanto riguarda i documenti orali, interviste a carattere storico-etnografico, si procede anche in questo caso secondo parametri tecnici dettati da Memoriav e alla loro catalogazione nella banca dati della Fonoteca. Nel 2015 è entrato a far parte della rete dei musei regionali del Canton Ticino.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori).Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla
Roveredo nucleo, Circolo di Capriasca
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 46.07395 ° | E 8.98494 ° |
Indirizzo
Roveredo nucleo
Roveredo nucleo
6950 Circolo di Capriasca
Ticino, Svizzera
Aprire su Google Maps