place

Reunion Tower

Architetture di DallasPagine che utilizzano l'estensione KartographerTorri del TexasTorri panoramiche degli Stati Uniti d'America
West End, Dallas, TX, USA panoramio (1)
West End, Dallas, TX, USA panoramio (1)

La Reunion Tower di Dallas in Texas è una torre panoramica alta 171 m che fa parte del gruppo Hyatt Regency Hotel complex, fu inaugurata nel 1978. La torre possiede un ristorante girevole e telescopi con attrezzature per una esperienza interattiva. Nel novembre 2007 è stata chiusa per lavori di ammodernamento, riaprendo nel febbraio 2009 il ristorante e nell'ottobre 2013 il piano d'osservazione. Tra questi lavori è compresa la sostituzione delle 259 luci sulla sommità con delle nuove lampade LED, riducendo a meno di 1/5 i consumi di elettricità e con la capacità di cambiare colori.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Reunion Tower (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Reunion Tower
Reunion Boulevard, Dallas

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Reunion TowerContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 32.775604 ° E -96.808953 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Hyatt Regency Dallas

Reunion Boulevard 300
75207 Dallas
Texas, Stati Uniti d'America
mapAprire su Google Maps

Numero di telefono

call+12146511234

Sito web
dallas.regency.hyatt.com

linkVisita il sito web

West End, Dallas, TX, USA panoramio (1)
West End, Dallas, TX, USA panoramio (1)
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Dallas
Dallas

Dallas è una città dello Stato del Texas. È la città più popolosa della Dallas-Fort Worth Metroplex, che risulta essere la quarta area metropolitana più popolosa degli Stati Uniti. La popolazione della città è al nono posto negli Stati Uniti e la terza nel Texas dopo Houston e San Antonio. La maggior parte della città si trova nella contea di Dallas, di cui è capoluogo; tuttavia, alcune sezioni della città si trovano nelle contee di Collin, Denton, Kaufman e Rockwall. Secondo il censimento del 2020, la città aveva una popolazione di 1.304.379 abitanti. Dallas è una delle città in più rapida crescita negli Stati Uniti. Dal 2010 al 2016, Dallas ha registrato la migrazione nazionale netta più elevata nel paese, superiore a 300.000. Nel complesso, l'area metropolitana di Dallas-Fort Worth ha avuto il secondo più grande aumento di popolazione tra le aree metropolitane degli Stati Uniti, che ha registrato una popolazione di 7.846.293 unità a partire dal 1º luglio 2018, con un aumento di 807.000 persone rispetto al censimento del 2010. Situata nel Texas settentrionale, Dallas è il nucleo principale della più grande area metropolitana del Sud e della più grande area metropolitana interna degli Stati Uniti che non ha collegamenti navigabili con il mare. Dallas e la vicina Fort Worth si sono sviluppate a causa della costruzione di importanti linee ferroviarie attraverso l'area per consentire l'accesso a cotone, bovini e successivamente petrolio nel Texas settentrionale e orientale. La costruzione dell'Interstate Highway System rafforzò l'importanza di Dallas come nodo di trasporto con quattro principali autostrade interstatali convergenti nella città e un quinto anello interstatale attorno ad esso. Dallas si è sviluppata come forte centro industriale e finanziario, nonché importante porto interno, grazie alla convergenza delle principali linee ferroviarie, autostrade interstatali e alla costruzione dell'Aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth, uno degli aeroporti più grandi e più trafficati del mondo. Dallas è classificata come città globale "beta (+)". L'economia di Dallas è considerata diversa, con settori dominanti tra cui la difesa, i servizi finanziari, l'informatica, le telecomunicazioni e i trasporti. Serve come quartier generale per 9 aziende di Fortune 500 entro i confini della città. La Dallas-Fort Worth Metroplex ospita altre aziende di Fortune 500 tra cui ExxonMobil (Irving), J. C. Penney (Plano) e American Airlines (Fort Worth). La città ha una popolazione da una miriade di origini etniche e religiose ed è riconosciuta per avere la sesta più grande popolazione LGBT negli Stati Uniti.

Assassinio di John Fitzgerald Kennedy
Assassinio di John Fitzgerald Kennedy

L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy, trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America, venne commesso venerdì 22 novembre 1963 a Dallas, Texas, alle 12:30 ora locale (18:30 UTC). Mentre viaggiava con la moglie Jacqueline, con il governatore John Connally (ferito gravemente) e la moglie di quest'ultimo Nellie a bordo della limousine presidenziale, Kennedy fu ferito mortalmente nella Dealey Plaza da colpi di fucile sparati dal magazziniere, attivista castrista ed ex marine Lee Harvey Oswald. Per indagare sull'accaduto il nuovo presidente Lyndon B. Johnson creò un'apposita commissione d'inchiesta, la commissione Warren, le cui indagini - svolte tra il 1963 e il 1964 - affermarono che Kennedy fu colpito da un unico cecchino (lone gunman theory). Questa conclusione incontrò inizialmente un ampio sostegno da parte del pubblico statunitense, ma successivi sondaggi d'opinione, a partire dal Gallup poll del 1966, dimostrarono come molti degli elettori fossero invece di parere contrario, tanto che nel 1976 venne creato un nuovo organo, la United States House Select Committee on Assassinations (HSCA) che presentò il risultato del suo lavoro nel 1979. La HSCA, basandosi in parte su prove acustiche, ipotizzò che vi fossero stati quattro spari, di cui tre (compreso il colpo mortale) da parte di Oswald e uno forse di un altro cecchino, concludendo che Lee Harvey Oswald potrebbe avere agito nel quadro di un progetto coinvolgente più persone.