La Bizzarrìa
DruentoPagine che utilizzano l'estensione KartographerResidenze sabaude in Piemonte

La Bizzarrìa è una villa che venne edificata intorno al 1860 su committenza di Vittorio Emanuele II. Il complesso fa parte del Parco naturale La Mandria. Il nome gli deriva dall'eclettismo fantasioso e portato all'estremo dell'architettura, adatto comunque per un piccolo villino per il ristoro durante le battute di caccia. La Bizzarrìa fu voluta dal re anche come luogo di residenza per sé, Rosa Vercellana (detta la Bela Rosin) e per i due figli Vittoria ed Emanuele.
Estratto dall'articolo di Wikipedia La Bizzarrìa (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).La Bizzarrìa
Strada della Bizzarria,
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.15801 ° | E 7.53777 ° |
Indirizzo
Strada della Bizzarria
10044
Piemonte, Italia
Aprire su Google Maps