Porto di Fiumicino

Il porto di Fiumicino è un porto canale, che si sviluppa lungo le sponde banchinate del tratto terminale del canale navigabile ottenuto col prolungamento verso il mare dell'antica fossa traianea. Si tratta quindi di un porto interno che si addentra con le sue strutture nel retroterra e non verso il mare (come avviene normalmente). Nel 2002 il porto di Fiumicino ha concorso alla nascita del network portuale del Lazio, insieme ai porti di Gaeta e Civitavecchia, entrando a far parte dell'ambito di competenza dell'autorità portuale di quest'ultima. Il porto di Fiumicino è un importante scalo per i pescherecci. Tra le attività più importanti dello scalo vi è sicuramente il diporto e la movimentazione di rinfuse e prodotti petroliferi, anche in virtù della contiguità con la Raffineria di Roma e con i due terminal off shore.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Porto di Fiumicino (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Porto di Fiumicino
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.771333 ° | E 12.220324 ° |