place

Chicago Cultural Center

Architetture di ChicagoPagine che utilizzano l'estensione KartographerPalazzi degli Stati Uniti d'AmericaSenza fonti - agosto 2014Senza fonti - palazzi degli Stati Uniti d'America
Stub - architetture di ChicagoStub - palazzi degli Stati Uniti d'AmericaVoci con codice ISNIVoci con codice J9UVoci con codice LCCNVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Chicago Cultural Center
Chicago Cultural Center

Il Chicago Cultural Center è un edificio di Chicago, in Illinois, negli Stati Uniti d'America. L'edificio, di proprietà municipale, è la sede ufficiale di ricevimento della città dove il sindaco accoglie presidenti, sovrani, diplomatici e rappresentanti delle comunità. Originariamente era la sede della biblioteca centrale ma fu trasformato in centro artistico e culturale per iniziativa del commissario degli affari culturali Lois Weisberg. Come primo centro culturale municipale pubblico degli Stati Uniti, il Chicago Cultural Center è una delle attrazioni più popolari della città ed è considerata una delle più complete vetrine artistiche degli Stati Uniti.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Chicago Cultural Center (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Chicago Cultural Center
East Washington Street, Chicago Loop

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Sito web Collegamenti esterni Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Chicago Cultural CenterContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 41.883889 ° E -87.625006 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Chicago Cultural Center

East Washington Street 78
60602 Chicago, Loop
Illinois, Stati Uniti d'America
mapAprire su Google Maps

Sito web
chicago.gov

linkVisita il sito web

linkWikiData (Q2398614)
linkOpenStreetMap (15899437)

Chicago Cultural Center
Chicago Cultural Center
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini

Cloud Gate
Cloud Gate

Il Cloud Gate è una scultura pubblica dell'artista britannico di origini indiane Anish Kapoor e si trova al centro della AT&T Plaza nel Millennium Park a Chicago, Illinois, USA. La scultura e la AT&T Plaza si trovano tra il "Park Grill" ed il "Jay Pritzker Pavilion". Costruito tra il 2004 ed il 2006, la scultura è soprannominata "The Bean" (in italiano "Il Fagiolo") per via della sua forma. Fatto di 168 lastre di acciaio inossidabile saldate insieme, la sua lucidissima superficie esteriore non ha saldature visibili; le sue dimensioni sono 10 m × 20 m × 13 m e pesa circa 100 tonnellate. Il design di Kapoor è stato ispirato dal mercurio liquido e la superficie della scultura riflette distorcendo lo skyline della città. I visitatori possono passeggiare sia intorno alla scultura che sotto il suo arco di 3,7 metri, sotto cui si trova l' "omphalos" (in greco "ombelico"), una camera concava che curva e moltiplica i riflessi. La scultura racchiude molti dei temi artistici di Kapoor ed è popolare tra i turisti per l'opportunità di fare foto uniche grazie ai suoi particolari riflessi. La scultura venne selezionata durante una competizione di design: dopo aver scelto il design di Kapoor, vennero a galla numerose preoccupazioni tecnologiche circa la difficoltà di costruzione e di assemblaggio, senza contare quelle riguardanti il mantenimento. Furono quindi consultati diversi esperti, alcuni dei quali credevano che la scultura non potesse essere assolutamente costruita. Alla fine, un metodo fattibile venne trovato, ma la costruzione della scultura rimase indietro. La scultura venne poi svelata ancora incompleta nel 2004, durante i festeggiamenti per l'apertura del Millennium Park, prima di essere nuovamente nascosta per il completamento. Il Cloud Gate fu infine inaugurato ufficialmente il 15 maggio 2006 e da allora ha guadagnato sempre più popolarità, sia a livello locale che internazionale.