Chiesa di San Vito in Pasquirolo

La chiesa di San Vito in Pasquirolo è una chiesetta che sorge nel pieno centro di Milano, in largo Corsia dei Servi 4, sorta sull'area del frigidarium delle Terme Erculee, che furono le più grandi terme della città romana di Mediolanum (la moderna Milano), delle quali si conservano pochi, modesti avanzi accanto alla chiesa. Il nome deriva dal pasquirolo, il pascolo pubblico che in passato stava davanti alla chiesa. Essa è sopravvissuta al rifacimento urbanistico e architettonico dell’area avvenuto dopo la Seconda guerra mondiale. Dal 2007 è stata ceduta alla Chiesa ortodossa russa in Italia, che vi insedia la parrocchia di Sant'Ambrogio, la seconda nella città ambrosiana dopo quella dei Santi Sergio, Serafino e Vincenzo, e vi pratica il rito ortodosso..
Estratto dall'articolo di Wikipedia Chiesa di San Vito in Pasquirolo (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Chiesa di San Vito in Pasquirolo
Largo Corsia dei Servi, Milano Municipio 1
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.464661 ° | E 9.196256 ° |
Indirizzo
Chiesa russa ortodossa di Sant'Ambrogio (Chiesa di San Vito al Pasquirolo)
Largo Corsia dei Servi
20122 Milano, Municipio 1
Lombardia, Italia
Aprire su Google Maps