Teatro Sant'Apollinare
Il Teatro Sant'Apollinare, noto anche il nome di Teatro Sant'Aponal, fu un teatro d'opera veneziano attivo nel XVII secolo. Sant'Apollinare era un piccolo palcoscenico "da musica" attivo per dieci anni, dal 1651 al 1661, ubicato appunto nella omonima parrocchia (dalla quale prendeva il suo nome) e più precisamente nella odierna Corte Petriana a Venezia. Il teatro fu adibito durante la sua breve attività alla rappresentazione di drammi per musica e in seguito anche spettacoli accademici. Il palcoscenico fu promosso per volontà di Giovanni Faustini, librettista e impresario di giovane età già celebre in tutta la città per il suo rapporto collaborativo con il compositore Francesco Cavalli, il quale poteva contare sulla "protezione" di due nobili veneziani, Alvise Duodo e Marc'Antonio Correr.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Teatro Sant'Apollinare (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori).Teatro Sant'Apollinare
Corte Petriana, Venezia Venezia-Murano-Burano
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.43682 ° | E 12.33105 ° |
Indirizzo
Corte Petriana
Corte Petriana
30125 Venezia, Venezia-Murano-Burano
Veneto, Italia
Aprire su Google Maps