place

Pra'

Comuni della città metropolitana di Genova soppressiPagine che utilizzano l'estensione KartographerPagine con collegamenti non funzionantiPra'Quartieri di Genova
Voci con modulo citazione e parametro pagina
Pra Stemma (1996)
Pra Stemma (1996)

Pra' (elisione dell'antico nome originale latino di Prata Veituriorum) è una delegazione (ex comune autonomo) del ponente genovese; situato tra Pegli e Voltri, fa parte del Municipio VII Ponente del Comune di Genova, per appunto insieme con Pegli e Voltri. Il nome degli abitanti di Pra' è "praesi": tuttavia, chi è originario da generazioni della località preferisce essere chiamato "praino" (in dialetto genovese: prain). A livello amministrativo, Pra' è stato un comune autonomo dal 1797 al 1926, ed era divisa in cinque borghi, o casali: Torre, Pra' (Centro, poi denominato Borgo Foce), Sapello, Palmaro e Palmaro Carbone. A questi si sono aggiunti San Pietro, costruito tra il 1980 e il 1985, e il C.E.P. (Centro Edilizia Popolare), chiamato anche Ca' Nova. Con la costituzione della Grande Genova, ovvero il conglobamento di diciannove comuni, decisa durante il regime fascista, dal 1926 Pra' è stato aggregato al comune di Genova. Con riferimento alle vecchie circoscrizioni di Genova (decadute con la nascita dei Municipi nel 2007), Pra' comprendeva le unità urbanistiche di Pra', Pra' - Palmaro e Pra' - Ca' Nuova; tutte insieme hanno una popolazione di 18 941 abitanti (al 31 dicembre 2022). A queste vanno aggiunte porzioni delle unità urbanistiche di Castelluccio (in comune con Pegli) e Voltri.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Pra' (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Pra'
Piazza Amatore Sciesa, Genova Ponente

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Pra'Continua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 44.426667 ° E 8.790833 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Piazza Amatore Sciesa

Piazza Amatore Sciesa
16157 Genova, Ponente
Liguria, Italia
mapAprire su Google Maps

Pra Stemma (1996)
Pra Stemma (1996)
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini