Forte San Michele

Forte San Michele, originariamente chiamato Werk Kaiserin Elisabeth in nome della giovane imperatrice Elisabetta di Baviera, è stata una fortificazione posta a est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, voluto dal feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky e messo in opera tra 1848 e 1856. La struttura fortificata fu realizzata tra il 1854 e il 1856 e i lavori furono seguiti dal direttore dell'Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona, il maggiore Conrad Petrasch, tuttavia venne demolita e spianata dopo la seconda guerra mondiale per ragioni di viabilità e per dare lavoro ai disoccupati; tuttavia, tra il 1854 e il 1861, venne costruito su modello architettonico del forte San Michele il Werk VI (oggi chiamiato forte Ardietti) nel campo trincerato della piazzaforte di Peschiera, ancora perfettamente conservato e visitabile.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Forte San Michele (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Forte San Michele
Contrada del Forte, Verona Molini
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.430194 ° | E 11.056028 ° |
Indirizzo
Contrada del Forte 43a
37132 Verona, Molini
Veneto, Italia
Aprire su Google Maps