Ipogeo di Santa Maria in Stelle

L'ipogeo di Santa Maria in Stelle, comunemente conosciuto come pantheon di Santa Maria in Stelle, è un sito archeologico posto nell'omonima frazione del comune di Verona, all'inizio della Valpantena. Si tratta di una struttura sotterranea di difficile interpretazione, realizzata nel III secolo probabilmente con la funzione di monumento funerario, anche se potrebbe essere stato utilizzato anche come acquedotto o ninfeo per captare le acque di una fonte sotterranea. A partire dal IV secolo lo spazio venne adibito a cappella per il culto cristiano, destinazione d'uso che mantenne fino al XII secolo. La struttura è stata riscoperta nel Settecento, come documentano i rilievi di Gaetano Cristofali.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Ipogeo di Santa Maria in Stelle (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Ipogeo di Santa Maria in Stelle
Contrada Casai, Verona Nord-Est
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.497084 ° | E 11.037801 ° |
Indirizzo
Contrada Casai
Contrada Casai
37142 Verona, Nord-Est
Veneto, Italia
Aprire su Google Maps