place

Aeroporto di Roma-Fiumicino

Aeroporto di Roma-FiumicinoArchitetture di Riccardo MorandiPagine che utilizzano l'estensione JsonConfigPagine che utilizzano l'estensione KartographerPagine con grafici
Pagine con grafici disabilitatiVoci con campo Ref vuoto nel template aeroportoVoci con codice LCCNVoci con codice VIAFVoci non biografiche con codici di controllo di autorità
Rom Fiumicino 2011 by RaBoe 02
Rom Fiumicino 2011 by RaBoe 02

L'Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino "Leonardo da Vinci" (IATA: FCO, ICAO: LIRF) è un aeroporto intercontinentale italiano che si trova nel territorio del comune di Fiumicino, a circa 30 km a sud-ovest dal centro della città di Roma. Assieme all'Aeroporto di Ciampino forma il sistema aeroportuale di Roma, entrambi gli scali sono gestiti dalla società Aeroporti di Roma (AdR). È l’aeroporto più grande d’Italia e il terzo in Europa coprendo una superficie di 29 km², nonché il più trafficato del paese. È hub di ITA Airways, compagnia aerea di bandiera e principale compagnia aerea di riferimento dell’Italia, ed è hub secondario di Vueling, compagnia aerea a basso costo spagnola. È inoltre base operativa di Poste Air Cargo, Aeroitalia, Neos Air, Wizz Air e Ryanair. Con 49,2 milioni di passeggeri nell'anno 2024 è il primo aeroporto italiano per numero di passeggeri, e con oltre 270.000 tonnellate di merci è il secondo scalo italiano per il traffico cargo. Dispone attualmente di due terminal (T1 e T3) e di tre piste: la 16L/34R e la 16R/34L, separate l'una dall'altra da 4000 m e utilizzate prevalentemente per gli atterraggi da nord, e la 07/25, utilizzata prevalentemente per i decolli in direzione ovest a causa dei venti dominanti. Nel 1999 la via di rullaggio adiacente alla pista 16L/34R è stata trasformata in una quarta pista di riserva, la 16C/34C, per essere attivata in caso di chiusura per lavori della 16L/34R; è stata tuttavia riconvertita nuovamente in via di rullaggio nel 2018. L'aeroporto “Leonardo da Vinci” ha conseguito dai passeggeri, tramite ACI (Airport Council International), il riconoscimento “Airport Service Quality Award” come miglior aeroporto d'Europa per il 2018 e 2019, e l'Europe Best Airport Award nel 2022, sempre da ACI. Sin dalla sua apertura, il 15 gennaio 1961, l’aeroporto è intitolato a uno dei più grandi geni dell’umanità e uno dei simboli del Rinascimento italiano, lo scienziato e artista Leonardo da Vinci. All’interno dell’aeroporto sono esposte delle riproduzioni di alcune delle sue più celebri opere.

Estratto dall'articolo di Wikipedia Aeroporto di Roma-Fiumicino (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).

Aeroporto di Roma-Fiumicino
Via Leonardo da Vinci,

Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini
placeMostra sulla mappa

Wikipedia: Aeroporto di Roma-FiumicinoContinua a leggere su Wikipedia

Coordinate geografiche (GPS)

Latitudine Longitudine
N 41.7956 ° E 12.2499 °
placeMostra sulla mappa

Indirizzo

Rosso Intenso

Via Leonardo da Vinci
00054
Lazio, Italia
mapAprire su Google Maps

Rom Fiumicino 2011 by RaBoe 02
Rom Fiumicino 2011 by RaBoe 02
Condividere l'esperienza

Luoghi vicini