Pala d'oro
Arte bizantinaBasilica di San Marco (Venezia)Oggetti di oreficeria e toreutica romanicaOpere d'arte a VeneziaPagine che utilizzano l'estensione Kartographer ... e 1 di più
Pale d'altare
La Pala d'oro, conservata nel presbiterio della basilica di San Marco a Venezia, è un grande paliotto in oro, argento, smalti e pietre preziose (212x334 cm). Il corredo dei suoi smalti è tra i più rilevanti nel suo genere. Alcuni risalgono alla metà del XII secolo (il Pantocratore, gli arcangeli, le feste) e sono pezzi pregiatissimi, tra i vertici dell'arte bizantina del tempo. Grande è l'eleganza del disegno delle figure e la loro realizzazione richiese un notevole virtuosismo tecnico, con l'uso della tecnica cloisonné. La grandiosa opera di oreficeria venne prodotta appositamente per la basilica nel X secolo ed arricchita fino al XIV.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Pala d'oro (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Pala d'oro
Piazza San Marco, Venezia Venezia-Murano-Burano
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Sito web Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 45.434563 ° | E 12.339777 ° |
Indirizzo
Basilica di San Marco
Piazza San Marco
30124 Venezia, Venezia-Murano-Burano
Veneto, Italia
Aprire su Google Maps