Tempio di Giove Ottimo Massimo
Contestualizzare fonti - agosto 2023Contestualizzare fonti - architetturaInformazioni senza fonteMusei CapitoliniPagine con mappe ... e 6 di più
Roma R. X CampitelliTempli antichi di RomaTempli dedicati a GioveVoci con codice VIAFVoci con codice WorldCat IdentitiesVoci non biografiche con codici di controllo di autorità

Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio. Fu il centro del culto di stato romano e secondo la tradizione fu eretto in concorrenza del santuario dedicato a Iuppiter Latiaris sul Mons Albanus, nei pressi di Alba Longa. Davanti al tempio terminavano le cerimonie trionfali e vi si svolgevano le assemblee solenni del Senato, oltre ai sacrifici augurali dei nuovi consoli. Vi erano depositati gli archivi riguardanti le relazioni estere ed i Libri sibillini.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Tempio di Giove Ottimo Massimo (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Tempio di Giove Ottimo Massimo
Via del Tempio di Giove, Roma Municipio Roma I
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.892175 ° | E 12.481689 ° |
Indirizzo
Via del Tempio di Giove
00153 Roma, Municipio Roma I
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps