Archivio Centrale dello Stato
Aggiornare - ItaliaAggiornare - dirittoAggiornare subitoArchitetture fasciste di RomaArchivi di Roma ... e 12 di più
Archivi di Stato d'ItaliaChiarireMinistero della culturaPubblica amministrazione italianaRoma Q. XXXII EuropaVoci con codice ISNIVoci con codice J9UVoci con codice LCCNVoci con codice SBN (nomi)Voci con codice VIAFVoci con codice WorldCat IdentitiesVoci non biografiche con codici di controllo di autorità

L'Archivio centrale dello Stato (ACS) è un istituto dotato di autonomia speciale del Ministero della cultura, e afferisce alla Direzione Generale per gli Archivi. Ha sede nella città di Roma nel quartiere EUR. I suoi compiti istituzionali sono definiti in linea generale dal Codice dei beni Culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42) e nello specifico dall’art.6 del Regolamento dell’Archivio centrale dello Stato, adottato con Decreto Ministeriale 7 ottobre 2008. L'ACS conserva prevalentemente i documenti (dal 1861 in poi) degli organi centrali giudiziari e amministrativi dello Stato italiano.
Estratto dall'articolo di Wikipedia Archivio Centrale dello Stato (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Archivio Centrale dello Stato
Piazzale degli Archivi, Roma Europa
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 41.828698 ° | E 12.476556 ° |
Indirizzo
Archivio Centrale dello Stato
Piazzale degli Archivi 27
00144 Roma, Europa
Lazio, Italia
Aprire su Google Maps