Complesso nuragico di Palmavera

Il complesso nuragico di Palmavera è un sito archeologico ubicato nella Sardegna nord-occidentale, nell’area compresa tra la rada di Alghero e il golfo di Porto Conte. Si tratta di un insediamento umano costituito a partire dal XV secolo a.C., composto da un nuraghe complesso e dai resti di un villaggio costituito da circa 50 capanne. Il nuraghe, costruito con blocchi di calcare e arenaria, è costituito da un corpo centrale con due torri e da un antemurale, attorno a questo nucleo si sviluppa un vasto villaggio di capanne, di cui oggi è visibile solo un quarto della sua interezza ai tempi dell’età del Bronzo, infatti le capanne originarie del villaggio si attestano a circa duecento. Le capanne sono di forma circolare e talvolta sono associate ad ambienti quadrangolari e sub-rettangolari. La frequentazione del complesso è riferibile ad un arco cronologico compreso tra la media età del Bronzo e la prima età del Ferro (XVIII secolo a.C. -IX secolo a.C./VIII secolo a.C.).
Estratto dall'articolo di Wikipedia Complesso nuragico di Palmavera (Licenza: CC BY-SA 3.0, Autori, Immagini).Complesso nuragico di Palmavera
Strada Statale 127 Bis Settentrionale Sarda,
Coordinate geografiche (GPS) Indirizzo Numero di telefono Sito web Collegamenti esterni Luoghi vicini Mostra sulla mappa
Coordinate geografiche (GPS)
Latitudine | Longitudine |
---|---|
N 40.594953 ° | E 8.242691 ° |
Indirizzo
Complesso Nuragico di Palmavera
Strada Statale 127 Bis Settentrionale Sarda
07041
Sardegna, Italia
Aprire su Google Maps